La Fattoria Didattica
L'ecosistema di pianura: le piante spontanee e la salvaguardia del paesaggio.
Dal 1° Aprile al 20 Giugno
Da 3 anni a 18 anni
Dal campo alla tavola: maciniamo il frumento e prepariamo gli agnolotti.
Dal 1° Aprile al 20 Giugno
Da 3 anni a 18 anni
Passeggiata ecologica.
Tutto l'anno
Da 14 anni a 70 anni
Inizia con una passeggiata: Flora, Vegetazione e Paesaggio
Il programma della fattoria Didattica prevede una passeggiata che si svolge sulle stradine sterrate fra i campi dalla cascina alla ferrovia, in direzione del fiume Tanaro. Un percorso di circa 4 km in cui raccogliamo erbe e fiori, osserviamo le coltivazioni in essere nei campi, la flora e la fauna del territorio e scopriamo gli ecosistemi botanici. In cascina la fattoria didattica continua arricchendo la descrizione dei fiori, delle foglie e delle piante raccolte con il gioco del riconoscimento.
Continua con le mani in pasta: prepariamo gli agnolotti partendo dai chicchi di grano
Iniziamo con la macinazione a pietra del frumento, suddividendo la crusca dal farinaccio e dalla farina, quindi passiamo ad imparare a fare gli agnolotti. Utilizziamo macchine meccaniche, a manovella, e i giovani partecipanti dovranno inizialmente scoprire le caratteristiche che deve avere l’impasto dell’acqua con la farina, quindi impareranno a tirare la sfoglia e a formare i singoli agnolotti. Se si desidera, ogni partecipante può portarsi un contenitore dove riporre gli agnolotti realizzati per portarli a casa.
Nel programma di due giorni, con trattamento a pensione completa, il secondo giorno approfondiamo alcune tematiche in modo articolato. Effettueremo un’uscita, in questo caso svolta all’interno dei campi coltivati con le osservazioni di agricoltura biologica, entomologia, edilizia rurale.
le immagini sono puramente indicative