Torta di Mele ** leggerissima**
Torta di Mele all'acqua realizzata con la nostra farina BIO: frumento tenero macinato a pietra
Anche quando si segue un regime alimentare un po' ristretto ci si può concedere una pausa di dolcezza: ecco un dolce leggero preparato senza uova, latte o burro, davvero morbido e soffice.
Ingredienti: 200 g di farina BIO, 100 ml di succo di mela, 100 ml di acqua, 2 mele, 150 g di zucchero di canna, 70 ml di olio, bustina di lievito, succo di limone e sale q.b.
Procedimento: Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili: mettetele da parte, ma prima cospargetele con succo di limone, in modo da non farle annerire. Amalgamate la farina e il lievito, dopo averli setacciati, insieme allo zucchero e ad un pizzico di sale. Aggiungete lentamente il succo di mele e l'acqua. Quando avrete un composto omogeneo, aggiungete l'olio e le mele, lasciandone da parte a sufficienza per la decorazione della torta. Mettete il composto in una tortiera di 24 cm oleata ed infarinata. Decorate la torta di mele all'acqua con le fette di mele e cospargete con zucchero di canna. Infornate a 180° per circa 45 minuti: una volta ultimata a cottura, fate raffreddare e servite.

Mindful Eating
Siamo ogni giorno tentati da snack e cibi sfiziosi, che offrono un piacere breve
e poco sano.
Per resistere alla tentazione,
proviamo una nuova via: la consapevolezza alimentare. Mindful food !
E'importante non cedere subito all'istinto ma prendere tempo.. contemplare cosa
ci fa veramente bene, cosa permette di svegliarci
al mattino con la testa limpida e la pancia piatta, con una sensazione
di benessere. Siamo esattamente come il cibo che mangiamo ! Allora, il
mangiare mindful è il pensare che diventiamo ciò che che scegliamo di
mangiare: fresco, naturale, cotto piano..


Gran, Euv... i nostri tajarin ** BIO**
Alla farina che otteniamo macinando il grano che coltiviamo, farina integrale, aggiungiamo le uova biologiche
Gran, Euv in piemontese grano, uova
questi gli unici ingredienti della specialità BIO che vi proponiamo
prodotti nel nostro laboratorio alimentare, utiliziamo sempre il grano dell'ultimo raccolto e lo maciniamo ogni volta che ci occorre. Le uova le raccogliamo dalle nostre galline bio, o le acquistiamo da un produttore certificato bio che conosciamo da anni, talvolta andando a prenderle direttamente in azienda.
L'impasto che facciamo è di due chili per volta, come quando si impastava a mano, è l'asciughiamo per averla a disposizione quando ci occorre.
le immagini sono puramente indicative